top of page

CIN: IL TERMINE PER L’ACQUISIZIONE SLITTA AL 1° GENNAIO 2025

Immagine del redattore: GiovanniGiovanni

Il Ministero del Turismo, con un avviso del 22 ottobre 2024, ha prorogato al 1° gennaio 2025 il termine per l'acquisizione del Codice Identificativo Nazionale (CIN) per gli affitti brevi. Il codice, previsto dall’art. 13-ter del DL 145/2023 e introdotto per promuovere la trasparenza e la sicurezza nel settore degli affitti brevi, sarà obbligatorio per tutte le strutture ricettive. La proroga tiene conto della necessità di garantire l’interoperabilità tra le diverse banche dati e l’affidabilità delle piattaforme online, che dovranno rifiutare annunci senza il CIN, laddove obbligatorio. L’obbligo del CIN, supportato da un sistema nazionale, mira a contrastare le pratiche irregolari e assicurare una concorrenza leale, proteggendo al contempo i consumatori. La scadenza unificata al 1° gennaio 2025 garantirà una corretta applicazione della normativa su tutto il territorio nazionale.


 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

Cin per affitti brevi

Dal 3 settembre 2024 è obbligatorio per le strutture ricettive ottenere e mostrare il Codice Identificativo Nazionale (CIN) negli annunci.

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating

Modulo di iscrizione alla Newsletter mensile

Il modulo è stato inviato!

  • Google Places
  • Facebook
  • LinkedIn

©2025 by Studiopezzano

bottom of page